Anna BONFRISCO
Anna BONFRISCO
Italia

Data di nascita : , Riva del Garda

9ª legislatura Anna BONFRISCO

Gruppi politici

  • 02-07-2019 / 15-07-2024 : Gruppo Identità e Democrazia - Membro

Partiti nazionali

  • 02-07-2019 / 15-07-2024 : Lega (Italia)

Deputati

  • 02-07-2019 / 19-01-2022 : Commissione per gli affari esteri
  • 02-07-2019 / 19-01-2022 : Commissione per i bilanci
  • 02-07-2019 / 15-07-2024 : Delegazione per le relazioni con Israele
  • 16-09-2019 / 15-07-2024 : Delegazione per le relazioni con l'Assemblea parlamentare della NATO
  • 20-01-2022 / 08-11-2022 : Commissione per i bilanci
  • 20-01-2022 / 15-07-2024 : Commissione per gli affari esteri
  • 17-10-2022 / 12-08-2023 : Commissione speciale sulle ingerenze straniere in tutti i processi democratici nell'Unione europea, inclusa la disinformazione, e sul rafforzamento dell'integrità, della trasparenza e della responsabilità al Parlamento europeo
  • 17-10-2022 / 15-07-2024 : Delegazione per le relazioni con i paesi dell'Asia meridionale
  • 17-10-2022 / 15-07-2024 : Delegazione per le relazioni con i paesi del Sud-Est asiatico e l'Associazione delle nazioni del Sud-Est asiatico (ASEAN)

Membro sostituto

  • 02-07-2019 / 19-01-2022 : Sottocommissione per la sicurezza e la difesa
  • 02-07-2019 / 13-10-2022 : Delegazione per le relazioni con la penisola arabica
  • 20-01-2022 / 15-07-2024 : Sottocommissione per la sicurezza e la difesa
  • 18-11-2022 / 15-07-2024 : Delegazione per le relazioni con gli Stati Uniti

Attività parlamentari principali

Contributi alle discussioni in Aula

Discorsi pronunciati durante le sedute plenarie e dichiarazioni scritte relative alle discussioni in Aula. Articolo 204 e articolo 171, paragrafo 11, del regolamento

Relazioni in quanto relatore ombra

Per ogni relazione i gruppi politici nominano in seno alla commissione competente un relatore ombra per seguire i progressi e negoziare testi di compromesso con il relatore. Articolo 215 del regolamento

Pareri in quanto relatore ombra

I gruppi politici possono nominare, per ogni parere, un relatore ombra per seguire i progressi e negoziare testi di compromesso con il relatore. Articolo 215 del regolamento

PARERE sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla protezione dell'Unione e dei suoi Stati membri dalla coercizione economica da parte di paesi terzi

28-07-2022 AFET_AD(2022)729854 PE729.854v03-00 AFET
Markéta GREGOROVÁ

PARERE sulle attività finanziarie della Banca europea per gli investimenti – relazione annuale 2020

04-02-2021 BUDG_AD(2021)660133 PE660.133v02-00 BUDG
David CORMAND

PARERE sull'intelligenza artificiale: questioni relative all'interpretazione e applicazione del diritto internazionale nella misura in cui l'UE è interessata relativamente agli impieghi civili e militari e all'autorità dello Stato al di fuori dell'ambito della giustizia penale

09-07-2020 AFET_AD(2020)650702 PE650.702v02-00 AFET
Urmas PAET

Interrogazioni orali

Una commissione, un gruppo politico o almeno il 5 % dei membri che compongono il Parlamento possono rivolgere interrogazioni con richiesta di risposta orale seguita da discussione alla Commissione europea, al Consiglio o al vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione. Articolo 136 del regolamento

Altre attività parlamentari

Dichiarazioni di voto scritte

I deputati possono rilasciare una dichiarazione scritta sul proprio voto in Aula. Articolo 194 del regolamento

Bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2021 - Tutte le sezioni (A9-0206/2020 - Pierre Larrouturou, Olivier Chastel)

12-11-2020

. – Il paragrafo 48 in votazione prevedeva che gli stanziamenti di bilancio, specialmente quelli provenienti dalla CAP, non dovessero essere utilizzati per finanziare attività legate alla corrida. Ho votato positivamente a questo paragrafo, perché il benessere animale per me è sinonimo di corretto rapporto con la natura e tutti i suoi esseri. Non ritengo accettabile che l'Unione europea finanzi un esempio di tortura sugli animali, qual è la corrida.

Interrogazioni scritte

I deputati possono rivolgere un numero definito di interrogazioni con richiesta di risposta scritta al Presidente del Consiglio europeo, al Consiglio, alla Commissione e al vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione. Articolo 138 e allegato III del regolamento

Interrogazioni all'Ufficio di presidenza, alla Conferenza dei presidenti e ai questori

I deputati possono presentare al Presidente interrogazioni attinenti all'esercizio da parte dell'Ufficio di presidenza, della Conferenza dei presidenti e dei questori delle rispettive attribuzioni. Articolo 32, paragrafo 2, del regolamento

Interrogazioni alla BCE e concernenti l'MVU e l'SRM

I deputati possono rivolgere alla BCE interrogazioni con richiesta di risposta scritta e presentare interrogazioni concernenti il meccanismo di vigilanza unico e il meccanismo di risoluzione unico. Tali interrogazioni sono innanzitutto presentate al presidente della commissione competente. Articoli 140 e 141 e allegato III del regolamento

Risposte alle interrogazioni alla BCE e concernenti l'MVU e l'SRM

Risposta alle interrogazioni alla BCE e alle interrogazioni concernenti il meccanismo di vigilanza unico e il meccanismo di risoluzione unico. Articoli 140 e 141 e allegato III del regolamento

Proposte di risoluzione individuali

A norma dell'articolo 143 del regolamento del Parlamento europeo, ogni deputato può presentare individualmente una proposta di risoluzione su un argomento rientrante nell'ambito delle attività dell'Unione europea. Tali proposte di risoluzione esprimono le posizioni dei singoli deputati che le hanno presentate. Le proposte ricevibili sono deferite alla commissione competente, la quale decide se dare seguito alla proposta di risoluzione e, in caso affermativo, quale procedura seguire. Quando una commissione decide di dare seguito a una proposta di risoluzione, questa pagina riporta informazioni più dettagliate sotto la risoluzione in questione. Articolo 143 del regolamento

Dichiarazioni

Tutte le dichiarazioni riportate di seguito sono state firmate dal deputato, anche se la firma non è visibile nella versione online.

Riunioni

State of play and future developments on the EU-Morocco trade as well as the commitments of the agriculture-focused members of CGEM to comply with EU standards and support the resilience of the EU agricultural sector

Deputati
BONFRISCO Anna
Data, luogo:
SPINELLI 06F359
Funzione:
Deputati Riunione del personale
Riunione con:
Mr Sebastien Gubel - Confédération Générale des Entreprises du Maroc (CGEM)

Regulation on Standard Essential Patents (SEPs)

Deputati
BONFRISCO Anna
Data, luogo:
Strasbourg
Funzione:
Deputati
Meeting related to procedure:
2023/0133(COD)
Riunione con:
Farcogaz 450796749714-68 - AQUA 66027272133-77 - FTI Consulting Belgium 29896393398-67

Exchange of views in preparation of a seminar on human trafficking

Deputati
BONFRISCO Anna
Data, luogo:
European Parliament, Spinelli 00G126
Funzione:
Deputati Riunione del personale
Riunione con:
Secretariat of COMECE (Commission of the Episcopates of the European Union)